FA TROPPO CALDO NEI FRIGORIFERI: BISOGNA RIVEDERE LA DATA DI SCADENZA DEI PRODOTTI |
La temperatura all'interno dei frigoriferi non è compresa tra i 4 ed i 5°C: da una ricerca condotta dalla rete degli Istituti Zooprofilattici è emerso che essa è mediamente 7,4°C. Occorre rivedere la data di scadenza dei prodotti alimentari. continua a leggere |
Come conservare la confezione di pesto aperta?
![]() |
|
DOMANDA Salve. In casa mangio solo io il pesto, che amo tantissimo. Quando in famiglia facciamo la pasta, preparo un sugo per gli altri e io apro un barattolo di pesto solo per me, quindi ne uso pochissimo. Mi dispiace molto buttarlo ma non so se e come potrei conservarlo o riutilizzarlo. Grazie. Samantha da Torino RISPOSTA DELL'ESPERTO Il pesto di solito, anche quello industriale, non viene sottoposto ad un trattamento termico; tale processo, infatti, porta ad una perdita delle caratteristiche di freschezza del basilico (profumo e colore). In ogni caso, è bene controllare le indicazioni riportate in etichetta. |
Nel caso in cui sia stato sottoposto a pastorizzazione, la confezione aperta può essere conservata rabboccando con olio in modo che il pesto avanzato sia coperto e non esposto all'ossidazione da parte dell'aria. E' possibile conservarlo in frigo anche per una settimana, ben chiuso. Nel caso, invece, non fosse stato trattato, opzione più probabile, è bene controllare se sull'etichetta della confezione sono riportate le indicazioni relativamente alle modalità di conservazione della confezione aperta. In ogni caso si consiglia di aggiungere dell'olio e conservare il prodotto per un massimo di due giorni in frigorifero nella zona in cui la temperatura è più bassa. Solitamente tale zona è rappresentata dal ripiano più in basso sopra i cassetti dedicati alla frutta e alla verdura, salvo indicazioni diverse del proprio frigorifero. E' bene ricordare che il freddo rallenta la moltiplicazione batterica e la produzione di metaboliti. |
Torna a DOMANDE SU CONSERVE E SEMICONSERVE
Torna a ARCHIVIO DOMANDE