Domande su verdura e frutta
LA ZUCCA SI PUO' CONGELARE? | 2 febbraio 2015. Buongiorno, ho acquistato una grossa zucca e ne ho fatto delle porzioni che mi saranno utili per minestroni o per fare il ripieno dei tortelli, ma mi è venuto un dubbio: per conservarla correttamente in freezer è meglio cuocerla o si mantengono meglio le fette crude? Grazie. Graziella da Vercelli | |||
![]() |
VERDURA ESSICCATA | 30 gennaio 2015. Se non consumo la verdura essiccata (al sole o in essicatore) subito dopo la preparazione, la devo conservare in frigo? Giovanna da Novara | ||
![]() |
TUTTE LE VERDURE POSSONO ESSERE CONGELATE? | 15 luglio 2014. Ci sono verdure che non devono o non possono essere congelate? Luciana da Tortona | ||
![]() |
DADO VEGETALE CASALINGO: QUANTO TEMPO CONSERVARLO? | 24 luglio 2014. Per insaporire le pietanze ed evitare di usare il dado industriale mi sono ingegnata a preparare quello fatto in casa. In questo modo oltre a salvaguardare la salute riesco anche a utilizzare gli avanzi delle verdure. Vorrei sapere se questo dado può essere conservato in frigorifero e per quanto tempo oppure se è meglio congelarlo. Raffaella da Novara | ||
![]() |
PER QUANTO TEMPO POSSO CONSERVARE LA MINESTRA DI VERDURA? | 18 settembre 2014. Per quanti giorni posso conservare la minestra preparata con verdure fresche? Il passare dei giorni ne altera il gusto o la rende potenzialmente pericolosa per la salute? Franca da Verbania | ||
![]() |
PATATE E CIPOLLE: COME CONSERVARLE? | 28 settembre 2014. E' vero che le patate e le cipolle non devono essere conservate nello stesso contenitore perché si deteriorano più in fretta? Domenica da Montechiaro | ||
![]() |
SPINACI COTTI E RISCHIO CHIMICO | 4 novembre 2014. Ho letto su una rivista che gli spinaci cotti, se non consumati immediatamente, producono delle sostanze tossiche. E' vero? Se non è così, in che tempi devono essere consumati? E' possibile conservarli in frigorifero? Laura da Vinovo | ||
![]() |
SPREMUTE E CENTRIFUGATI CASALINGHI: COME CONSERVARLI? | 20 novembre 2014. Entro quanto tempo devo consumare una spremuta d’arancia fatta con lo spremiagrumi e un succo di frutta o di verdura fatto con la centrifuga o l’estrattore di succo, prima di doverli conservare in frigo? Francesca da Asti | ||
![]() |
COME SAPERE DOVE QUELLA VERDURA E' STATA COLTIVATA? | 17 gennaio 2014. Salve, le chiedo se la verdura e la frutta che si trova sugli scaffali dei supermercati è sicura. Mi spiego. Sull'etichetta spesso c'è la zona di origine (Italia per es.) ma non specifica la regione di coltivazione e raccolta. Questo perchè vorrei evitare di mangiare ortaggi della "Terra dei Fuochi"!! C'è un modo per sapere dove quella determinata verdura è stata coltivata? Grazie, Giovanni da Torino | ||
![]() |
VIRUS DELL'EPATITE A NEI FRUTTI DI BOSCO CONGELATI | 18 agosto 2013. Ho sentito dell'allarme epatite A derivante dai frutti di bosco congelati provenienti dall'estero. I frutti i bosco nazionali e freschi sono pericolosi? Una decina di giorni fa ho mangiato dei mirtilli freschi provenienti dalla provincia di Trento, posso stare tranquilla? Qual è il tempo di incubazione? Elisabetta da Padova |
Torna a ARCHIVIO DOMANDE