Olio d'oliva extravergine: come conservarlo?
![]() |
|
DOMANDA Si può conservare l’olio d’oliva extra vergine in frigo e se ghiaccia perde le sue proprietà organolettiche? Patrizio da Novara |
LA RISPOSTA DELL'ESPERTO La conservazione dell'olio d'oliva extravergine in frigorifero ne causa la solidificazione parziale senza alterarne, tuttavia, le caratteristiche organolettiche quali colore, odore, aroma, sapore. L'olio extravergine si conserva a lungo a temperatura ambiente se mantenuto al riparo dalla luce diretta, dal calore e dall'aria, fattori in grado di provocarne l'irrancidimento. In commercio sono presenti prodotti contenuti in bottiglie scure, talvota anche rivestite da un foglio di alluminio, e dotate di chiusura ermetica, ideali per proteggere l'olio dagli effetti negativi dell'esposizione alla luce e all'aria rispettivamente. Qualora si abbia a disposizione una grande quantità è bene suddividere l'olio travasandolo in bottiglie di vetro scuro di piccole dimensioni pulite e asciutte. E' bene avere cura di riempire totalmente la bottiglia così da ridurre il più possibile la superficie di contatto tra olio e aria. La conservazione in bottiglie con capienza pari a mezzo litro consente una buona conservazione, in quanto il contatto tra olio e aria risulta molto limitato. |
Torna a DOMANDE SU CONDIMENTI
Torna a ARCHIVIO DOMANDE