FA TROPPO CALDO NEI FRIGORIFERI: BISOGNA RIVEDERE LA DATA DI SCADENZA DEI PRODOTTI |
La temperatura all'interno dei frigoriferi non è compresa tra i 4 ed i 5°C: da una ricerca condotta dalla rete degli Istituti Zooprofilattici è emerso che essa è mediamente 7,4°C. Occorre rivedere la data di scadenza dei prodotti alimentari. continua a leggere |
Bevande in bottiglia: si possono consumare dopo scadenza?
![]() |
|
Domanda L'acqua e le bevande in bottiglia si possono bere dopo la scadenza?
Nadia da Verbania
|
La risposta dell'esperto Per l'acqua e le bevande è prevista l'indicazione sulla bottiglia del termine minimo di conservazione ("da consumarsi preferibilmente entro..."), data oltre la quale il prodotto può essere ancora consumato ma non è possibile garantire che le caratteristiche proprie del prodotto siano mantenute. Per i prodotti non deperibili, infatti, non è necessario fissare una data di scadenza: il consumo di acqua e bevande oltre la data indicata sulla bottiglia non comporta di conseguenza un rischio per la salute, tuttavia è bene sapere che il prodotto consumato potrebbe non presentare più le sue caratteristiche e proprietà specifiche.
E' bene ricordare, inoltre, di conservare le bottiglie contenenti acqua minerale e bevande al riparo dalla luce diretta del sole. L'esposizione alla luce potrebbe favorire nel tempo la comparsa di colorazioni anomale e, nel caso di bottiglie di plastica, il rilascio di sostanze estranee da parte della plastica (ad es. gli ftalati).
|
Torna a DOMANDE SU BEVANDE
Torna a ARCHIVIO DOMANDE