FA TROPPO CALDO NEI FRIGORIFERI: BISOGNA RIVEDERE LA DATA DI SCADENZA DEI PRODOTTI |
La temperatura all'interno dei frigoriferi non è compresa tra i 4 ed i 5°C: da una ricerca condotta dalla rete degli Istituti Zooprofilattici è emerso che essa è mediamente 7,4°C. Occorre rivedere la data di scadenza dei prodotti alimentari. continua a leggere |
Tutte le verdure possono essere congelate?
![]() |
|
DOMANDA Ci sono verdure che non devono o non possono essere congelate? Luciana da Tortona |
|
|
|
LA NOSTRA RISPOSTA Dal punto di vista igienico-sanitario qualsiasi verdura può essere congelata, purchè il prodotto che viene sottoposto al processo di congelamento sia fresco, ben lavato, asciugato ed eventualmente già porzionato. Alcuni ortaggi quali broccoli, bietole, fagiolini, melanzane, piselli, pomodori, zucca e zucchine, si conservano meglio se prima del congelamento vengono leggermente lessati o scottati. Prima di congelarli, è bene raffreddarli rapidamente. La frutta può essere congelata, una volta raggiunta la completa maturazione, al naturale oppure con di succo di limone, dopo averla lavata e affettata, per evitare che annerisca nell'attesa di essere congelata. Se si seguono tali accorgimenti al momento dello scongelamento si otterrà un prodotto di buona qualità.
Indipendentemente dal discorso prettamente igienico, alcune primizie mal si prestano, per loro natura, al congelamento. Per prodotti molto ricchi in acqua quali cetrioli, anguria, melone o ananas oppure da consumarsi crudi quali insalata e sedano, è consigliabile non ricorrere al congelamento.
|