FA TROPPO CALDO NEI FRIGORIFERI: BISOGNA RIVEDERE LA DATA DI SCADENZA DEI PRODOTTI |
La temperatura all'interno dei frigoriferi non è compresa tra i 4 ed i 5°C: da una ricerca condotta dalla rete degli Istituti Zooprofilattici è emerso che essa è mediamente 7,4°C. Occorre rivedere la data di scadenza dei prodotti alimentari. continua a leggere |
Come conservare una bottiglia di vino aperta
|
DOMANDA 6 giugno 2014 Qual'è il modo migliore per conservare una bottiglia di vino aperta? Marzia da Torino |
LA NOSTRA RISPOSTA Il vino bianco una volta aperto può essere conservato in frigorifero per 3 - 5 giorni. Per apprezzare ancora le caratteristiche proprie del vino è tuttavia preferibile consumarlo entro 3 gioni tirando fuori la bottiglia dal frigo qualche minuto prima di degustarlo. Per conservarne al meglio le caratteristiche è bene tappare la bottiglia con cura. Esistono in commercio dei set dedicati in grado di creare il sottovuoto nella bottiglia aspirandone l'aria all'interno. Questa pratica rallenta l'ossidazione del vino conseguente all'esposizione all'ossigeno.
La bottiglia di vino rosso una volta aperta può essere conservata per svariati giorni a temperatura ambiente ma preferibilmente a riparo dalla luce. Per apprezzarne le caratteristiche è preferibile, tuttavia, consumare anche i vini rossi entro 3 giorni. D'estate può essere consigliabile conservare in frigorifero la bottiglia aperta, portandola a temperatura ambiente un'ora prima del consumo. Anche in questo caso l'utilizzo di un set per creare il sottovuoto all'interno della bottiglia consente una migliore conservazione.
Per i vini liquorosi e i passiti la conservazione a riparo dalla luce e la cura nella chiusura della bottiglia garantiscono una lunga conservabilità a temperatura ambiente.
|
Torna a DOMANDE SU BEVANDE
Torna a ARCHIVIO DOMANDE