FA TROPPO CALDO NEI FRIGORIFERI: BISOGNA RIVEDERE LA DATA DI SCADENZA DEI PRODOTTI |
La temperatura all'interno dei frigoriferi non è compresa tra i 4 ed i 5°C: da una ricerca condotta dalla rete degli Istituti Zooprofilattici è emerso che essa è mediamente 7,4°C. Occorre rivedere la data di scadenza dei prodotti alimentari. continua a leggere |
Spezie: per quanto tempo posso conservarle?
![]() |
DOMANDA
Per quanti anni si possono conservare le spezie? Il passare del tempo ne altera solo il gusto o le rende potenzialmente pericolose per la salute? Chiara da Torino |
|
RISPOSTA DELL'ESPERTO! Per conservare in modo corretto le spezie preservandone sapore e aroma, queste devono essere mantenute in un barattolo di vetro, di legno o di ceramica con chiusura ermetica e al riparo dalla luce, dall'umidità e dal calore (fornelli, lavastoviglie, lavello). La conservazione in un luogo fresco, inoltre, impedisce l’irrancidimento e la possibile infestazione da insetti e parassiti che può manifestarsi nel tempo nei semi di papavero e di sesamo; tale evento, tuttavia, rende inadatto al consumo l'alimento ma non pericoloso per la salute. La conservazione per lunghi periodi (solitamente maggiori ad 1 anno per le spezie intere e 6 mesi per i macinati) porta ad una alterazione delle caratteristiche organolettiche (aspetto, odore, sapore, consistenza, aroma) delle spezie ma non le rende pericolose per la salute. I pericoli per la salute (ad esempio la presenza di aflatossine) che possono essere eventualmente presenti sono correlati alle fasi di produzione della spezie e non ad una eventuale prolungata conservazione. |
Torna a DOMANDE SU SPEZIE E ERBE AROMATICHE
Torna a ARCHIVIO DOMANDE