4 semplici regole per un cibo sicuro!
Il Centro per la Sicurezza Alimentare e l'Alimentazione che fa capo alla statunitense Food and Drug Administration (FDA) propone per il nuovo anno 4 semplici regole da adottare per salvaguardarsi il più possibile dalle tossinfezioni alimentari. Le riportiamo a seguire:
![]() |
1. | Mani pulite! |
E' bene lavare le mani prima, durante e dopo aver maneggiato l'alimento! Secondo il Centro per il Controllo delle Malattie e la Prevenzione è un'azione in grado di salvare più vite di un vaccino o di un intervento medico! Un lavaggio efficace prevede di bagnare le mani con acqua corrente pulita calda o fredda e sapone e strofinare bene le mani a formare una schiuma per almeno 20 secondi. |
|
|
|||
|
|
|
||||||
|
2. |
Separa! |
|
Cerca di avere due taglieri, uno per la carne e il pesce da cuocere, l'altro per la frutta e la verdura che verranno consumate crude così i cibi da cuocere non contamineranno gli alimenti da consumarsi crudi! Se devi acquistarlo, compra un tagliere che possa essere lavato in lavastoviglie. L'alta temperatura dell'acqua e i detersivi durante il lavaggio sono in grado di eliminare molti dei batteri presenti. |
|
|
||
|
|
|
|
|
|
|||
|
3. | Cuoci! |
Cuoci gli alimenti alle giuste temperature! Un termometro per alimenti può essere un valido aiuto! |
|
||||
|
|
|
|
|||||
![]() |
4. | Raffredda! |
Controlla che il tuo frigo sia alla giusta temperatura ovvero intorno a 4,5°C! In generale una temperatura compresa tra 5°C e 60°C permette la moltiplicazione batterica! |
|
|
Se vuoi saperne di più su... come conservare gli alimenti guarda le schede... DOVE LO METTO oppure COTTURA DOMESTICA e FREDDO