Riso bollito avanzato: come consumarlo?
![]() |
DOMANDA Mi hanno detto che non è bene consumare, il giorno successivo a quello di preparazione, il riso bollito eventualmente avanzato perché può essere pericoloso? È vero? Come mi devo comportare? Grazie in anticipo. Cordiali saluti. (Davide da Moncalieri) |
|
RISPOSTA DELL’ESPERTO Allo stesso modo, il corretto riscaldamento delle pietanze avanzate rappresenta un punto focale. Gli avanzi dei pasti devono essere trattati in modo che si raggiungano circa i 75°C al cuore del prodotto, cercando di scaldare in modo omogeneo tutto l'alimento.
Quanto al suggerimento che Le hanno dato, è bene dire che, se non gestito correttamente, il riso bollito avanzato può essere pericoloso dal punto di vista microbiologico per la possibile presenza di batteri in grado di moltiplicarsi e di produrre tossine. Il riso, in particolare, è una matrice che per propria natura può albergare batteri in grado di produrre tossine resistenti al calore. Fondamentale, quindi, risulta il rispetto della pronta refrigerazione; il corretto riscaldamento degli avanzi di riso bollito, infatti, non basterebbe a rendere sicuro l'alimento nel caso un raffreddamento idoneo non tempestivo abbia consentito l’eventuale proliferazione batterica con produzione di tossine.
Per ulteriori consigli e informazioni sulla corretta gestione degli avanzi vi invitiamo a visitare le pagine del nostro sito dedicate alla SPESA.
|
Torna a DOMANDE SU RISO E PASTA
Torna a ARCHIVIO DOMANDE
scheda realizzata a cura di S.C. Controllo Alimenti e Igiene delle Produzioni