Cisti nel pesce spada
- Dettagli
- Visite: 22546
|
DOMANDA |
|
RISPOSTA DELL' ESPERTO Dalla descrizione che lei ha fatto sembrerebbe una cisti parassitaria: il liquido cremoso e marroncino che lei ha evidenziato probabilmente deriva dal processo di degradazione di un parassita incistato nello spessore del muscolo del pesce. E’ piuttosto strano che il venditore non abbia dimostrato alcun interesse alla sua dichiarazione: sarebbe stato a tutto suo vantaggio andare a fondo della cosa con i fornitori di pesce spada. Se dovesse capitarle nuovamente un caso simile, può recarsi, con il campione di pesce, presso la sua ASL di pertinenza (in particolare presso il Servizio Veterinario) e chiedere di fare un esposto. In questo modo, i colleghi valutano il da farsi e possono inviare il campione presso i nostri laboratori e, in caso di disponibilità di scontrino, eseguire un sopralluogo presso il punto vendita. Anche se non dovrebbe accadere, può succedere che una infestazione non massiva di parassiti sfugga al venditore: si ricordi che la cottura del pesce inattiva i parassiti; al contrario se desidera preparare un sushi casalingo proceda sempre con il congelamento del prodotto per almeno 24 ore prima di consumarlo, anche se non nota parassiti visibili a occhio nudo. |
Torna a DOMANDE SUI PRODOTTI DELLA PESCA
Torna a ARCHIVIO DOMANDE