![]() |
DOMANDA
Salve, dopo l'apertura i barattoli di solito devono essere conservati in frigo, ma sul barattolo del miele questa informazione non è riportata. Come mai? Dove è necessario conservare il barattolo di miele aperto? E per quanto tempo? Grazie. Mattia da Asti.
RISPOSTA DELL'ESPERTO
Secondo la normativa vigente relativa al miele, le indicazioni relative alle modalità di conservazione sono considerate informazioni non obbligatorie che possono essere inserite in etichetta a discrezione del produttore. Tuttavia, con l'entrata in vigore del Regolamento dell'Unione Europea n. 1169/2011, per consentire una conservazione e un’utilizzazione adeguata degli alimenti dopo l’apertura della confezione, dal 13 dicembre 2014 devono essere indicate in etichetta le condizioni di conservazione e/o le condizioni di impiego.
Il miele, in particolare, è un alimento che, una volta aperto, può essere conservato fuori dal frigorifero. L'alto contenuto in zuccheri presente naturalmente in questo prodotto previene, infatti, la moltiplicazione batterica e il processo di deterioramento.
L’indicazione sulla durabilità per il miele è espressa come termine minimo di conservazione o TMC (solitamente espresso dalla dicitura "da consumarsi preferibilmente entro"), che viene definito dal produttore che mette in commercio il prodotto ed è solitamente pari a 18-24 mesi. Il TMC è la data fino alla quale il prodotto alimentare conserva le sue proprietà specifiche in adeguate condizioni di conservazione.
E' consigliabile conservare il barattolo di miele aperto in luogo fresco e asciutto, al riparo dalla luce. Temperature ambientali elevate (maggiori di 25°C) e la luce diretta possono portare ad un decadimento delle caratteristiche organolettiche proprie del prodotto.
![]() |
Per saperne di più...
REGOLAMENTO (UE) N. 1169/2011 DEL PARLAMENTO EUROPEO E DEL CONSIGLIO del 25 ottobre 2011 relativo alla fornitura di informazioni sugli alimenti ai consumatori
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipisicing elit, sed do eiusmod tempor incididunt ut labore et dolore magna aliqua. Ut enim ad minim veniam, quis nostrud exercitation ullamco laboris nisi ut aliquip ex ea commodo consequat. Duis aute irure dolor in reprehenderit in voluptate velit esse cillum dolore eu fugiat nulla pariatur.
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipisicing elit, sed do eiusmod tempor incididunt ut labore et dolore magna aliqua. Ut enim ad minim veniam, quis nostrud exercitation ullamco laboris nisi ut aliquip ex ea commodo consequat. Duis aute irure dolor in reprehenderit in voluptate velit esse cillum dolore eu fugiat nulla pariatur.
Vestibulum ante ipsum primis in faucibus orci luctus et ultrices posuere cubilia Curae; Cras ornare mattis nunc. Mauris venenatis, pede sed aliquet vehicula, lectus tellus pulvinar neque, non cursus sem nisi vel augue.
Vestibulum ante ipsum primis in faucibus orci luctus et ultrices posuere cubilia Curae; Cras ornare mattis nunc. Mauris venenatis, pede sed aliquet vehicula, lectus tellus pulvinar neque, non cursus sem nisi vel augue.
Vestibulum ante ipsum primis in faucibus orci luctus vestibulum ante ipsum primis in faucibus orci luctus et ultrices posuere cubilia Curae; Cras ornare mattis nunc. Mauris venenatis, pede sed aliquet vehicula, lectus tellus pulvinar neque, non cursus sem nisi vel augue. sed aliquet vehicula, lectus tellus.
Vestibulum ante ipsum primis in faucibus orci luctus et ultrices posuere cubilia Curae; Cras ornare mattis nunc. Mauris venenatis, pede sed aliquet vehicula, lectus tellus pulvinar neque, non cursus sem nisi vel augue. sed aliquet vehicula, lectus tellus pulvinar neque, non cursus sem nisi vel augue. ipsum primis in faucibus orci luctus et ultrices posuere cubilia Curae; Cras ornare mattis nunc. Mauris venenatis, pede sed aliquet vehicula, lectus tellus pulvinar neque, non cursus sem nisi vel augue. sed aliquet vehicula, lectus tellus pulvinar neque, non cursus sem nisi vel augue.