Nel congelatore
| 
 La temperatura del congelatore dovrebbe essere pari a -18°C o inferiore (-19, -20°C...). Temperature più alte inducono il deterioramento degli alimenti. Una buona regola empirica è la seguente: se il gelato non rimane solido il congelatore non è abbastanza freddo!  | 
![]()  | 
E' importante ricordare che la conservazione in congelatore blocca la crescita batterica ma non li elimina!
![]()  | 
Sovraccaricare il congelatore con molte derrate non è consigliabile in quanto è importante che l'aria possa circolare liberamente tra tutti gli alimenti stoccati. | |
![]()  | 
Risulta molto utile, al momento di riporre gli alimenti in congelatore, apporre un'etichetta che riporti la data, la tipologia di alimento, il peso o il numero di porzioni. | |
![]()  | 
Se si decide di congelare è bene cercare di dividere in piccole porzioni, così sarà più facile scongelare e non si rischia di dover scongelare tutto quando ne serve solo una piccola porzione! | 
![]()  | 
Cosa può essere conservato in congelatore...
- pane (il pane fatto in casa si conserva meno tempo rispetto al pane commerciale in quanto privo di conservanti)
- burro
- ricotta (congelare appena aperta in un contenitore ermetico)
- tuorli
- albumi
- prodotti della pesca freschi
- carni fresche
Cosa deve essere conservato in congelatore...
- gelati e sorbetti
- surgelati
| Chiedi all'esperto - si possono congelare le uova crude? | 
![]()  | 
|
| Chiedi all'esperto - quali contenitori usare per congelare? | ![]()  | 
Torna a ... DOVE LO METTO
scheda realizzata a cura di S.C. Controllo Alimenti e Igiene delle Produzioni




